ADI Design Index 2020

Il design di Ifi ed Et al. premiato 3 volte nell'ADI Design Index 2020

ifi et al adi design index 2020

Per Ifi ed Et al. il Design è la via per rispondere ai bisogni, anche inespressi, delle persone e migliorare la qualità della loro vita.

Siamo felici di condividere con voi la notizia che l'ADI (Associazione per il Disegno Industriale) ha inserito 3 nostri progetti nell’ADI Design Index 2020. Oltre a fregiarsi del prestigioso riconoscimento, i progetti concorreranno all’assegnazione del prossimo Compasso d’Oro, premio di riferimento internazionale per la disciplina del Design.

Di seguito, i progetti selezionati:

Ifi

  • Al volo: la mini-vetrina professionale per il gelato, la pasticceria e la pralineria, progettata per offrire nuove opportunità di business legate all’ibridazione dei locali e all’alta qualità della proposta alimentare. Design MM Design.
  • Stand Ifi_People-centric innovation: il payoff di Ifi, che evidenzia come al centro di ogni attività dell’azienda ci siano le persone, lanciato nel 2019 attraverso il concept dell’architetto Alessandro Scandurra (SSA).
ifi al volo adi design index book

Et al.

  • Rebranding. La trasformazione da Metalmobil a Et al. verso un posizionamento identitario e di mercato Design-oriented è stata rappresentata in un progetto di Brand Identity curato da Leonardo Sonnoli e Irene Bacchi (Studio grafico Leonardo Sonnoli), Giovanni Maria Filindeu Architetti (progetti stand) e Massimo Gardone (Studio fotografico Azimut).
ifi et al adi index 2020

I 3 progetti rimarranno esposti fino al 20 giugno nella mostra dedicata all’Index presso l’ADI Design Museum, in Piazza Compasso d’Oro 1 a Milano. Il Museo, dedicato in modalità permanente al Compasso d’Oro, è stato inaugurato lo scorso 25 maggio. Al suo interno, Ifi ha realizzato il banco bar e il retro banco dell’area caffetteria nel bookshop, dove sono presenti anche le sedute Classy di Et al. con telaio in legno. La mostra dedicata all’ADI Design Index si trasferirà successivamente a Roma dal 28 giugno al 2 luglio presso la Casa dell’Architettura - Acquario Romano, piazza Manfredo Fanti 47.

Contattaci
Richiesta inviata
Si è verificato un problema. Ricarica la pagina