Lavora con noi

Innovazione e design sono il motore che da sessant'anni ci spinge nella ricerca di soluzioni per migliorare la qualità della vita delle persone.

Siamo nati a Pesaro nel 1962 come azienda artigianale per la produzione di banchi bar e su misura, e da allora abbiamo sempre seguito con tenacia la nostra vocazione innovatrice. Oggi siamo riconosciuti come marchio di riferimento nell’arredo per bar, gelaterie, pasticcerie e tutto il settore food. Le nostre vetrine e tecnologie per conservare alimenti e bevande sono sinonimo di eccellenza italiana, e ogni locale che realizziamo vogliamo racconti sempre una storia speciale.

Nell’ambito del design industriale, siamo l’unica azienda del nostro settore ad avere ottenuto 2 premi Compasso d’Oro ADI, oltre a numerosi riconoscimenti internazionali per prodotti e concept di arredo che hanno segnato momenti di svoltanei nostri mondi di riferimento.

La nostra sede e gli stabilimenti produttivi sono tutti in Italia, con un’organizzazione commerciale che arriva in ogni parte del mondo e una filiale a Miami per il mercato del Nord America.

  • Ifi oggi

    340 collaboratori, 6 stabilimenti, 50.000 mq coperti, 2 Brand, 174 tra brevetti e depositi, oltre 300 Distributori e Concessionari: questi i numeri che raccontano la realtà di Ifi oggi.

Posizioni aperte

  • Progettista Termodinamico Junior

    IFI S.p.A., dal 1962 azienda leader nel design di tecnologia ed arredamento per locali food & beverage, è alla ricerca di un/una Progettista Termodinamico/a Junior da inserire all'interno del team Ricerca e Sviluppo (R&D).

    Descrizione attività:

    La risorsa risponderà al Thermodynamic & Electric Design Manager ed affiancherà progettisti senior nella progettazione di circuiti frigoriferi, con particolare attenzione a dispositivi destinati al settore Ho.Re.Ca. e alla grande distribuzione. L’opportunità è rivolta a neolaureati/e o a profili con una prima esperienza nel settore.

    Requisiti richiesti:

    • Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Meccanica o Energetica, preferibilmente con indirizzo impiantistico o termodinamico, oppure Ingegneria Elettrica o Elettronica, con competenze in ambito impiantistico o termodinamico.
    • Costituirà titolo preferenziale una tesi o un progetto universitario su tematiche legate a refrigerazione, della termodinamica o dell’efficienza energetica.

    Hard skills:

    • Conoscenza di base della progettazione 3D.
    • Nozioni di fluidodinamica applicata a dispositivi refrigerati ventilati.
    • Nozioni di impianti elettrici e cablaggi.
    • Interesse per i sistemi di controllo, sensoristica e automazione.
    • Sensibilità verso temi di risparmio energetico e ottimizzazione delle performance.
    • Buona conoscenza della lingua inglese.

    Soft skills:

    • Buone capacità organizzative e orientamento al lavoro strutturato.
    • Propensione al lavoro in team e alla collaborazione interdisciplinare.
    • Spirito di iniziativa, curiosità e voglia di crescere professionalmente.
    • Capacità di interfacciarsi con fornitori e con il team prototipazione in logica di co-design (la figura sarà affiancata e formata nel percorso).

    Cosa offriamo:

    • Un percorso di inserimento strutturato e formazione continua in un ambiente e dinamico e stimolante.
    • Affiancamento da parte di un team tecnico esperto e multidisciplinare.
    • Concrete possibilità di crescita professionale all'interno di un’azienda solida, riconosciuta a livello internazionale per l'innovazione e il design Made in Italy.

    Sede di lavoro: Italia – Tavullia (PU)

    Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

  • Addetto al montaggio

    Ifi S.p.A., realtà industriale italiana leader nel settore dell’arredo professionale per la ristorazione, è alla ricerca di un/una Operaio/a di Linea – Montaggio da inserire nella Divisione Operations.

    Attività principali

    La risorsa, inserita all'interno del reparto produttivo, si occuperà di:

    • Eseguire il montaggio delle componenti sulla base delle istruzioni ricevute, garantendo il rispetto dei tempi e degli standard qualitativi.
    • Lavorare su linee o isole di assemblaggio.
    • Lavorare su centri di lavoro dotati di presse idrauliche.
    • Effettuare piccole saldature o brasature, laddove richiesto.
    • Eseguire cablaggi elettrici su alcune postazioni.

    Requisiti richiesti

    Titolo di studio (preferenziale): 

    • Diploma tecnico (perito meccanico o titolo equivalente).

    Competenze tecniche richieste:

    • Capacità di lettura del disegno meccanico.
    • Utilizzo degli strumenti tipici della carpenteria leggera.

    Competenze trasversali:

    • Predisposizione al lavoro in team.
    • Precisione e attenzione ai dettagli.
    • Senso di responsabilità.
    • Flessibilità e adattabilità.

    Riporta a: Capo Reparto della linea assegnata

    Tipologia contrattuale: da definire in fase di colloquio in base all’esperienza del candidato/a.

    Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

  • Ingegnere di processo junior

    Ifi S.p.A., realtà di riferimento nella progettazione e produzione di tecnologie e arredi per il mondo del food & beverage, è alla ricerca di un giovane talento da inserire nel team di Ingegneria di Processo, a supporto delle attività di ottimizzazione dei processi produttivi. 

    La risorsa selezionata entrerà a far parte del team Operations e riporterà direttamente al Responsabile di Produzione. Inizierà il proprio percorso in azienda a stretto contatto con la fabbrica, con un approccio operativo, per applicare concretamente i principi della Lean Manufacturing e acquisire una conoscenza diretta dei flussi produttivi, dei macchinari e delle dinamiche di reparto. Successivamente, il ruolo evolverà in un’attività più analitica e trasversale, che includerà l’affiancamento all’Ufficio Tecnico e all'Ufficio R&D per l’ottimizzazione dei processi e lo sviluppo di progetti innovativi volti al miglioramento delle performance industriali.

    Attività principali

    • Rilevazione e analisi dei tempi ciclo e setup delle macchine.
    • Ottimizzazione layout produttivo e flussi di lavoro.
    • Aggiornamento e modifica di disegni tecnici (2D/3D) in collaborazione con R&D – utilizzo di ThinkDesign.
    • Supporto all’implementazione di metodologie Lean e strumenti di miglioramento continuo.
    • Produzione di reportistica e materiali di sintesi tramite Excel e PowerPoint.
    • Collaborazione con i reparti Produzione, Qualità, Tecnico e Manutenzione.

    Requisiti richiesti

    • Laurea o diploma tecnico (preferibilmente Ingegneria Gestionale o Meccanica).
    • Esperienza pregressa (almeno 2 anni) come Ingegnere di Processo o in un ruolo simile, preferibilmente in contesti produttivi o industriali.
    • Conoscenza base del disegno tecnico 2D/3D e conoscenza ed interesse per strumenti CAD
    • Familiarità teorica o pratica con i principi della Lean Manufacturing.
    • Ottima padronanza di tutto il pacchetto Office in particolar modo di Excel e PowerPoint.
    • Attitudine al lavoro sul campo, spirito analitico e proattività.

    Costituiscono titolo preferenziale certificazioni in metodologie Lean e Six Sigma.

    Cosa offriamo:

    • Inserimento in un contesto dinamico, altamente innovativo e orientato al miglioramento continuo.
    • Percorso di formazione in affiancamento a figure senior.
    • opportunità di crescita professionale.
    • Possibilità di acquisire competenze trasversali tra produzione e ufficio tecnico.
    • Ambiente collaborativo e stimolante, con concrete prospettive di sviluppo.

    Se sei appassionato/a di innovazione, processi industriali e desideri crescere in un ambiente dinamico e stimolante, inviaci la tua candidatura: potresti essere la persona che stiamo cercando!

    Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Candidatura spontanea